La radiografia dei giovani italiani: Buoni, zero sogni, nessun ideale.
|
Dal Mtv Lab e l'Istituto Baba, La Repubblica, Italia, (16 settembre 2004) |
ROMA
- Non hanno né sogni né ideali, se non quello di un quieto benessere materiale, e se avessero bisogno di soldi sarebbero pronti a prostituirsi, tradire un amico, il paese, persino vendere un organo. Sono i 'ragazzi perbene', 1000 giovani tra i 14 e i 34 anni, di cui 800 tra i 18 e i 24 anni, intervistati da Mtv Lab, l'osservatorio del canale musicale, e dall'istituto Baba.
Confusi sulla politica e sulla religione. I giovani hanno anche idee
confuse e superficiali sulla politica e sulla religione. Per esempio, il 77,9 %
dice di credere in Dio (Budda, Allah), ma lo stesso numero di intervistati si
dichiara fatalista e crede nel destino. Del mondo esterno poi non si interessano,
non leggono né libri né quotidiani, non si informano, si chiudono nella loro
cameretta (l'82% vive ancora con i genitori).
Pochissimi gli avventurosi. Tutt'altro che attenti al sociale, il 38,3%
trova abbastanza difficile essere solidali con le persone che vivono per strada.
L'86% poi non ha mai trascorso un periodo di studio o lavoro all'estero.
L'indifferenza e l'apatia sembrano dominare su tutto.
INDICE DEGLI ARTICOLI