LA LINGUA ITALIANA: UN IDIOMA ANTICO

CHE SI ARRICCHISCE OGNI ANNO DI NEOLOGISMI

L'Italo Americano, luglio 2002

Roma - "Ho chattato tutto il giorno per cercare un farmaco killer che ha scatenato risarcimenti record, ma il mio pc è andato in tilt e l'ho dovuto risettare. Poi ho risposto ad alcune domande sulla fine del baby boom e l'esplosione della fivetteria (studio medico nel quale si pratica la fecondazione in vitro con transferimento dell'embrione). Ora ti lascio per andare ad un chocoparty in un locale molto trendy: un vero e proprio vippaio".

La lingua italiana è anche questo, un miscuglio di neologismi e forestierismi talvolta difficili da digerire, ma presenti nel linguaggio comune, come trapattonizzare, mobbizzare, killerare, gadgetteria, casalinghizzare, genitorialità, spottone, vamposo; nelle vetture è spuntato il vano marsupiato, gli Azzurri sono stati colpiti dalla nikefobia, la paura di vincere, e i nostri giovani sono affetti dalla sindrome da nido.

A studiare l'evoluzione del lessico italiano ci penserà ora l'Osservatorio Neologico della Lingua Italiana (ONLI), coordinato da Giovanni Adamo, linguista e ricercatore del CNR e da Valeria Della Valle, docente di linguistica italiana all'Università di Roma La Sapienza in collaborazione con l'Istituto per il lessico intellettuale europeo e storia delle idee del CNR, diretto da Tullio Gregory. "Il nostro lessico intellettuale - spiega Giovanni Adamo - è effettivamento molto vivo e reattivo, perchè assorbe moltissimi termini nuovi dalla politica, dalla scienza o dal giornalismo. Pensiamo alla genomica, o a parole quali aennino (appartiene ad Alleanza Nazionale), pippino (da Ppi), o udierrino (da Udr) ai derivati di Tangentopoli, inventato da Pietro Colaprico di "Repubblica", come concorsopoli, premiopoli, assentopoli, affittopoli, ecc. Ci sono poi i dipietrizzati, seguaci del famoso magistrato, e margheritici o margheriti, fulminati da Rutelli. Certo, molte espressioni si rivelano effimere e di breve durata: il nostro compito è proprio quello di registrare e verificare quei neologismi che appaiono in grado di affermarsi nella lingua d'uso".

Il materiale raccolto - sino ad oggi sono 5.000 parole nuove - viene registrato in una banca dati, che ha raggiunto attualmente 10.000 contesti giornalistici, dove i neologismi sono classiciati per temi e analizzati in base alle caratteristiche morfologiche, didattiche e semantiche: un lungo elenco di forestierismi, tecnicismi e neologismi d'autore che non compaiono nei più importanti vocabolari in circolazione, quali il Treccani di Aldo Duro e il Grande Dizionario Utet di Tullio De Mauro.

"I termini più recenti che abbiamo classificato - osserva Valeria Della Valle - sono girotondino, giottino e antigiottino, eattlino, e addirittura nannista, dal regista di Palombella Rossa, a conferma della continua capacità della lingua di produrre nuove parole capaci di esprimere realtà sociali emergenti".

 

L'Italo Americano is a weekly newspaper serving the Italian-American community of Los Angeles area since 1908.



INDICE DEGLI ARTICOLI

7 Ragazzi su 10 vivono con i genitori ] Acqua Minerale Per Tutti ] Addio ] Al Centro Della Disputa Il Presunto Silenzio Del Pontefice Sull ] Anche Questa Guerra Non Risolverà Nulla ] Anziani ] Il made in Italy non tira piu` ] Basta con gli Abusi ] Belle Per Sport ] Biografia della martire Meena ] Carovita ] Comunicare con gli altri è questione di ritmo ] Dalla Capitale della California ] Dietro le polemiche internazionali il popolo iracheno già soffre le conseguenze di una guerra ] Dove andare in estate ] Dove andare in estate: La Puglia ] E fu inventato ] E` gratis mania ] E Grozny Sembra Baghdad ] Ecco l'identikit del nuovo italiano ] El Crimen del Padre Amaro ] Gli Estremisti del Profitto ] Gli Italiani e il Lavoro ] Gli Stati Uniti Cominciano ad Ammettere di Essersi Impantanati ] Guerra ] I Ristoranti Italiani all ] i sogni onesti dei precari ] Il mondo vuole pace ] Il diabolico beduino ] Il marmo di Carrara ] il nuovo regime ] Immagini Italiane ] Italia Patria del Turismo ] La festa della Toscana sara` giornata ] La Guerra "Giusta" ] la guerra pereventiva ] [ La lingua italiana ] La lingua italiana ] La nipote di Gandhi ] La radiografia dei giovani italiani ] LA SICILIA: Regione o colonia d'Italia ] La statua di Giulio II ] La Temperatura continuera` ad aumentare ] La Torre Pendente ] Le Cinque Terre a Tavola ] Le Due Anime di Al Qaida ] L'Italia in cifre ] l'Italia non fa piu` figli ] l'Italia uno dei paesi piu` vecchi del mondo ] l'Italia uno dei paesi piu` vecchi del mondo ] L'utopia di Bush ] l'utopia di bush ] Meglio Risparmiare ] MICHELANGELO, un genio immortale ] Nasce a Roma il Tribunale Internazionale ] Natura e Cultura nel Parco d'Abruzzo ] Nel Chianti il segreto del buon Invecchiamento ] Basta con gli Abusi ] non c'e` guerra che possa garantire ] Non Ci Sono Dubbi ] Passato Presente Futuro Di Un Emigrato ] Poemi Italiani ] Presentazione di InfoMondo ] Quei Ragazzi con il Mitra ] Sacramento ] Test Page ] Tra La Sabbia e il Fango ] la_pagina_italiana/traveling_to_italy.dwt ] Un Modo Per Uscire Dal Pantano Dell ]

Back La Pagina Italiana

Back to Main Page