L'Italia uno dei paesi più vecchi del mondo

ROMA, dicembre 2003 - L'Italia si conferma uno dei paesi più vecchi al mondo. Un paese in cui si ritrovano sempre più spesso anziani e meno bambini. Un paese in cui continuano a diminuire le coppie con figli e aumentano quelle che decidono di convivere e di non sposarsi.

È la fotografia che emerge dai risultati definitivi del censimento 2001 resi noti dall'Istat. Ecco alcuni dei dati principali.

Quanti sono gli italiani. I residenti sono 56.995.744. Sono aumentati di appena 217.713 unità rispetto al 1991. Il 26,2% della popolazione risiede nell'Italia Nord-occidentale, il 18,7% in quella Nord-orientale, il 19,1% al Centro, il 24,4% al Sud e il restante 11,6% nelle isole.

Più donne che uomini. Per ogni 100 donne ci sono 93.8 uomini. Le donne sono 29.408.762 mentre gli uomini sono 27.586.982. Questa differenza di genere, riscontrabile a livello ripartizionale, regionale e provinciale, è dovuta al progressivo invecchiamento della popolazione e alla maggiore speranza di vita delle donne. Infatti, sebbene nascano più maschi che femmine, la più elevata mortalità che colpisce gli uomini fin dalle età piu` giovani comporta che nel totale della popolazione le donne siano più numerose degli uomini. La regione dove il rapporto di mascolinità è più basso è la Liguria (89,2%), il più alto la Basilicata (96,6%).

Continua l'invecchiamento. La percentuale di oltre 65 anni è passata dal 15,3% (8.700.185) al 18.8% (10.646.874). La popolazione con 75 anni ed oltre è passata dal 6,7% all'8,4%. Tra gli ultra 75/enni, il 63,7% (3.032.941) è costituito da donne. La percentuale di persone con più di 85 anni è quasi raddoppiata, dall'1,3% all'attuale 2,2% (pari a 1.240.321). Le regioni più anziane sono: Liguria (12,2% di persone con oltre 75 anni), Umbria (10%), Emilia Romagna e Toscana (10,8%).

Centenari raddoppiati. Erano 3.345 nel 1991 (797 uomini e 2.548 donne), sono diventati 6.313 nel 2001 (1.080 uomini e 5.233 donne). Mediamente, i centenari rappresentano l'11,1% per 100 mila abitanti con dei massimi del 20,4% in Liguria e del 19,1% in Friuli Venezia Giulia.

Il maggior numero di ultracentenari, in valore assoluto, si rileva in Lombardia (14,9%), il Piemonte (9,5%), l'Emilia Romagna (9,4%) e la Toscana (8%).

L'84% degli ultracentenari censiti risiede in famiglia, mentre il 16% dimora in convivenza.


INDICE DEGLI ARTICOLI

7 Ragazzi su 10 vivono con i genitori ] Acqua Minerale Per Tutti ] Addio ] Al Centro Della Disputa Il Presunto Silenzio Del Pontefice Sull ] Anche Questa Guerra Non Risolverà Nulla ] Anziani ] Il made in Italy non tira piu` ] Basta con gli Abusi ] Belle Per Sport ] Biografia della martire Meena ] Carovita ] Comunicare con gli altri è questione di ritmo ] Dalla Capitale della California ] Dietro le polemiche internazionali il popolo iracheno già soffre le conseguenze di una guerra ] Dove andare in estate ] Dove andare in estate: La Puglia ] E fu inventato ] E` gratis mania ] E Grozny Sembra Baghdad ] Ecco l'identikit del nuovo italiano ] El Crimen del Padre Amaro ] Gli Estremisti del Profitto ] Gli Italiani e il Lavoro ] Gli Stati Uniti Cominciano ad Ammettere di Essersi Impantanati ] Guerra ] I Ristoranti Italiani all ] i sogni onesti dei precari ] Il mondo vuole pace ] Il diabolico beduino ] Il marmo di Carrara ] il nuovo regime ] Immagini Italiane ] Italia Patria del Turismo ] La festa della Toscana sara` giornata ] La Guerra "Giusta" ] la guerra pereventiva ] La lingua italiana ] La lingua italiana ] La nipote di Gandhi ] La radiografia dei giovani italiani ] LA SICILIA: Regione o colonia d'Italia ] La statua di Giulio II ] La Temperatura continuera` ad aumentare ] La Torre Pendente ] Le Cinque Terre a Tavola ] Le Due Anime di Al Qaida ] L'Italia in cifre ] l'Italia non fa piu` figli ] [ l'Italia uno dei paesi piu` vecchi del mondo ] l'Italia uno dei paesi piu` vecchi del mondo ] L'utopia di Bush ] l'utopia di bush ] Meglio Risparmiare ] MICHELANGELO, un genio immortale ] Nasce a Roma il Tribunale Internazionale ] Natura e Cultura nel Parco d'Abruzzo ] Nel Chianti il segreto del buon Invecchiamento ] Basta con gli Abusi ] non c'e` guerra che possa garantire ] Non Ci Sono Dubbi ] Passato Presente Futuro Di Un Emigrato ] Poemi Italiani ] Presentazione di InfoMondo ] Quei Ragazzi con il Mitra ] Sacramento ] Test Page ] Tra La Sabbia e il Fango ] la_pagina_italiana/traveling_to_italy.dwt ] Un Modo Per Uscire Dal Pantano Dell ]

Back La Pagina Italiana

Back to Main Page