Michelangelo: Clamorosa Scoperta,
Sua la Statua di Giulio II

 

(News ITALIA PRESS)

ROMA- La statua di Giulio II, che domina il monumento funebre dedicato al papa nella chiesa romana di San Pietro in Vincoli, è nata dalla mano geniale di Michelangelo.

Per secoli era stata attribuita invece allo scalpellino di Tommaso Boscoli. Poi, due anni fa, si decise di restaurare il Mose' di Michelangelo e di restituire dignità a tutto il monumento funebre. E proprio un restauratore ha visto quel che intere generazioni di studiosi hanno ignorato: sul volto di Giulio II, su quel corpo che si muove sul sarcofago ancora vitale e non sconfitto dalla morte e soprattutto sulla superficie del marmo in molti punti "non finito", c'e' la mano del Buonarroti.

Da 450 anni la paternità della scultura di Giulio II era attribuita a Tommaso Boscoli, complice l'autorità di Giorgio Vasari, il celeberrimo autore dell'opera "Vite de' più eccellenti pittori, scultori e architetti", apparsa per la prima volta nel 1550. I risultati del lavoro degli esperti dell'Istituto Centrale per il Restauro hanno smentito quest'attribuzione, avanzando con ragionevole certezza l'ipotesi che il mausoleo a papa Giuliano della Rovere, che regnò dal 1503 al 1513, è opera dell'autore degli affreschi della Cappella Sistina.

Antonio Forcellino è stato uno dei restauratori che hanno avuto l'opportunità di "avvicinare" la statua di Giulio II, dirigendo l'intervento di ripulitura durato quasi due anni. Forcellino ha potuto studiarla come nessun altro prima, confrontandola con le altre sculture di cui è attorniata. E ha riletto criticamente anche il passo del Vasari in cui si parla di Giulio II, e i diversi contratti che Michelangelo stipulò per il complesso di San Pietro in Vincoli. Da una serie d'indizi e di riscontri, Forcellino è arrivato alla conclusione che tra il 1514 e il '15 Michelangelo lavorò anche al mausoleo del pontefice, che la tradizione attribuisce invece al Boscoli.

Le conclusioni del restauratore Forcellino hanno trovato il sostegno anche del professor Christoph Frommel, direttore della Biblioteca Hertziana di Roma, il prestigioso istituto di storia dell'arte che fa capo al governo tedesco, il quale trova "convincente" l'attribuzione michelangiolesca. D'accordo con la nuova paternità sono anche alcuni dei massimi esperti internazionali di Michelangelo Buonarroti come Michael Hirst, Kathleen Brandt, Echinger Maurach e Geoge Satzinger.


INDICE DEGLI ARTICOLI

7 Ragazzi su 10 vivono con i genitori ] Acqua Minerale Per Tutti ] Addio ] Al Centro Della Disputa Il Presunto Silenzio Del Pontefice Sull ] Anche Questa Guerra Non Risolverà Nulla ] Anziani ] Il made in Italy non tira piu` ] Basta con gli Abusi ] Belle Per Sport ] Biografia della martire Meena ] Carovita ] Comunicare con gli altri è questione di ritmo ] Dalla Capitale della California ] Dietro le polemiche internazionali il popolo iracheno già soffre le conseguenze di una guerra ] Dove andare in estate ] Dove andare in estate: La Puglia ] E fu inventato ] E` gratis mania ] E Grozny Sembra Baghdad ] Ecco l'identikit del nuovo italiano ] El Crimen del Padre Amaro ] Gli Estremisti del Profitto ] Gli Italiani e il Lavoro ] Gli Stati Uniti Cominciano ad Ammettere di Essersi Impantanati ] Guerra ] I Ristoranti Italiani all ] i sogni onesti dei precari ] Il mondo vuole pace ] Il diabolico beduino ] Il marmo di Carrara ] il nuovo regime ] Immagini Italiane ] Italia Patria del Turismo ] La festa della Toscana sara` giornata ] La Guerra "Giusta" ] la guerra pereventiva ] La lingua italiana ] La lingua italiana ] La nipote di Gandhi ] La radiografia dei giovani italiani ] LA SICILIA: Regione o colonia d'Italia ] [ La statua di Giulio II ] La Temperatura continuera` ad aumentare ] La Torre Pendente ] Le Cinque Terre a Tavola ] Le Due Anime di Al Qaida ] L'Italia in cifre ] l'Italia non fa piu` figli ] l'Italia uno dei paesi piu` vecchi del mondo ] l'Italia uno dei paesi piu` vecchi del mondo ] L'utopia di Bush ] l'utopia di bush ] Meglio Risparmiare ] MICHELANGELO, un genio immortale ] Nasce a Roma il Tribunale Internazionale ] Natura e Cultura nel Parco d'Abruzzo ] Nel Chianti il segreto del buon Invecchiamento ] Basta con gli Abusi ] non c'e` guerra che possa garantire ] Non Ci Sono Dubbi ] Passato Presente Futuro Di Un Emigrato ] Poemi Italiani ] Presentazione di InfoMondo ] Quei Ragazzi con il Mitra ] Sacramento ] Test Page ] Tra La Sabbia e il Fango ] la_pagina_italiana/traveling_to_italy.dwt ] Un Modo Per Uscire Dal Pantano Dell ]

Back La Pagina Italiana

Back to Main Page